Indice ~ Generale ~ Cosa ne sapete voi a proposito questo episodio?
Open G
Inviato: 26 giugno 2020, 14:05
Messaggi: 127Iscritto il: 17 luglio 2019, 19:50
Ciao Stone Fans !
Dal momento che molti di voi sono esperti in materia Stones volevo sapere se sapete qualcosa a proposito delle voci che girarono dopo questo famoso episodio in cui Keith cerca di spaccare in testa la sua chitarra all'invasore del palco nel 1982
Ricordo di avere letto su un altro forum Stones in inglese che, se non ho capito male, ci furono delle voci riguardo alla perplessità che gli Stones suonassero sopra delle basi pre-registrate
Dal momento in cui Keith stacca la sua chitarra infatti non si sente alcuna variazione di suono nei riff di chitarra
Io penso che reggesse tutto Ronnie in quel momento, voi sapete qualcosa altro? avete letto articoli a riguardo?
Messaggi: 4402Località: CelleIscritto il: 18 settembre 2006, 13:04
Mah! io non credo che nel 1982 usassero basi preregistrate, ma posso anche sbagliare.
Comunque è possibile che il riff lo suonasse anche Ron Wood e in effetti quando Richards ridà volume alla chitarra e ricomincia a suonarlo si sente distintamente un altro suono.
L'episodio avvenne in Virginia a Hampton Roads durante il tour nord americano,quindi siamo nel 1981 credo si trattasse del concerto conclusivo. Ricordo solamente che per la legge americana è obbligatorio suonare dal vivo,dico questo perchè in passato anche un giornale tedesco "Der Spiegel" aveva sollevato dubbi su alcune esibizioni dei Nostri durante il Voodoo Lounge,ipotesi seccamente respinta in particolare da Ronnie...
Parecchi giornalacci e quaquaraqua finti intendotori di live e di Stones, negli anni passati ci hanno provato a far passare i Rolling come dei furbacchioni che suonavano su basi preregistrate e cazzate simili. Gli è sempre andata male come poi dimostrato. Si faceva e si fa di tutto fin dagli anni 60 pur di denigrare e fermare gli Stones in qualche modo ma non ci sono mai riusciti.
dunque a questo punto pare di capire che nel video il riff portante era suonato da Ron Wood e 'raddoppiato' da Keith visto che quando Keith smette di suonare per colpire il malcapitato , si sente chiaramente che c'è il riff suonato da una chitarra
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
Nella registrazione ufficiale, ricordo che si sente chiaramente un "colpo" nell'audio proprio quando Keith si toglie la chitarra per picchiarla in testa al "passante", se sentiva il classico rumore di quando stacchi un jack prima di abbassare il volume. In effetti non lo avevo mai sentito fino a quando quella registrazione è finita sull'impianto stereo, forse a causa dei bassi.
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20
stiamo parlando di un episodio leggendario, Hampton Roads 18/12/81, compleanno di Keith, Satisfaction ultimo pezzo del Tour: Keith si toglie la Telecaster Custom nera per proteggere Mick dall'invasore di palco in mezzo ai palloncini. Ricordiamoci sempre che un solo anno prima a NY era stato ammazzato Lennon, nell'aria c'era parecchia tensione tra le star.
Riguardo al playback non commento neanche, si sente benissimo che manca il riff principale e che, dopo aver alzato il volume, lo riprende
è una cazzata perchè in quel Tour era proprio Ronnie ad avere problemi sul palco perchè spesso era sbronzo mentre Keith era tra virgolette ripulito....e comunque era tutto rigorosamente live
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
slave49 ha scritto:
è una cazzata perchè in quel Tour era proprio Ronnie ad avere problemi sul palco perchè spesso era sbronzo mentre Keith era tra virgolette ripulito....e comunque era tutto rigorosamente live
Boh! Secondo me in quel tour Keith e Ronnie hanno raggiunto l'apice nella loro forma di suonare. Certo sicuramente Ronnie non era pulito, ma non credo che qualcuno lo era...forse Bill. Charlie si faceva di eroina, Mick di anfetamine e coca, Keth ripulito non credo proprio, forse era meno fuori che in altri tour, ma non ripulito, mentre Ronnie era solito all'abuso di coca all'epoca... Tuttavia erano ancora abbastanza giovani e droghe e alcol non pesavano sulle prestazioni.
Messaggi: 1011Località: PistoiaIscritto il: 27 marzo 2014, 21:02
vasco ha scritto:
slave49 ha scritto:
è una cazzata perchè in quel Tour era proprio Ronnie ad avere problemi sul palco perchè spesso era sbronzo mentre Keith era tra virgolette ripulito....e comunque era tutto rigorosamente live
Boh! Secondo me in quel tour Keith e Ronnie hanno raggiunto l'apice nella loro forma di suonare. Certo sicuramente Ronnie non era pulito, ma non credo che qualcuno lo era...forse Bill. Charlie si faceva di eroina, Mick di anfetamine e coca, Keth ripulito non credo proprio, forse era meno fuori che in altri tour, ma non ripulito, mentre Ronnie era solito all'abuso di coca all'epoca... Tuttavia erano ancora abbastanza giovani e droghe e alcol non pesavano sulle prestazioni.
Oddio, parlare di "apice" per i tours '81 e '82 mi sembra ardito. Pur non dispiacendomi lo stile del periodo, e pur essendo piacevole risentire spettacoli come quello di Hampton, non me la sento di parlare di "apice". A livello chitarristico trovo molto più emozionante il 1978.
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
giovanni.cerri ha scritto:
vasco ha scritto:
slave49 ha scritto:
è una cazzata perchè in quel Tour era proprio Ronnie ad avere problemi sul palco perchè spesso era sbronzo mentre Keith era tra virgolette ripulito....e comunque era tutto rigorosamente live
Boh! Secondo me in quel tour Keith e Ronnie hanno raggiunto l'apice nella loro forma di suonare. Certo sicuramente Ronnie non era pulito, ma non credo che qualcuno lo era...forse Bill. Charlie si faceva di eroina, Mick di anfetamine e coca, Keth ripulito non credo proprio, forse era meno fuori che in altri tour, ma non ripulito, mentre Ronnie era solito all'abuso di coca all'epoca... Tuttavia erano ancora abbastanza giovani e droghe e alcol non pesavano sulle prestazioni.
Oddio, parlare di "apice" per i tours '81 e '82 mi sembra ardito. Pur non dispiacendomi lo stile del periodo, e pur essendo piacevole risentire spettacoli come quello di Hampton, non me la sento di parlare di "apice". A livello chitarristico trovo molto più emozionante il 1978.
...solo per precisare che per apice, mi riferivo solo da un punto di vista nel modo di intrecciare le chitarre di Keith e Ronnie. Anch'io adoro il tour del 78, ma a mio parere quello fu l'inizio di un percorso...ma è solo la mia opinione. Quando ascolto alcune cose dell81/2 come ad es. Hampton ho l'impressione che erano davvero al top, perlomeno in alcuni concerti.