Salve ragazzi, mi chiedevo quale fosse secondo voi il meglio musicale del 2013 ...
Per rompere il ghiaccio, inizio pure io. Ecco la mia top ten:
1. I Daft Punk.
I due 'robottini' francesi non sono mai stati così umani: "Random Access Memories" è un viaggio spazio-temporale con al centro i sentimenti dell'uomo. Con collaborazioni eccellenti e track-sample di 1 minuto di "Get Lucky" al Saturday Night Live (
http://www.youtube.com/watch?v=JMJwcOiBoZE) che ha creato un delirio d'attesa come non succedeva da anni nel mondo della musica.
2. David Bowie.
Dopo 10 anni di auto-emarginazione, "The Next Day" ha riportato in auge un Artista di cui si sentiva la mancanza. In particolare, "The Stars (Are Out Tonight)" è un capolavoro sia di canzone sia di video musicale:
http://www.youtube.com/watch?v=gH7dMBcg-gE3. Pharrell Williams.
Un produttore-musicista capace di duettare coi Daft Punk in due dei loro singoli, di realizzare il miglior tormentone dell'estate ("Blurred Lines") e di creare il primo videoclip musicale di 24 ore! Chapeau.
4. Nick Cave.
Quando un rocker di qualità diviene intimista è quasi sempre destinato a toccare corde profonde. Se poi questo rocker è Nick Cave, con l'accompagnamento dei The Bad Seeds, l'intimismo è elegante, vissuto, altamente melodico. Difficile scegliere solo una delle tracce di "Push the Sky Away".
5. Rod Stewart.
Ha 68 anni ma ha più energia rock lui che il 90% delle band indie-rock. Il suo "Time" lo riporta giustamente al 1° posto della UK Chart. Per capire di cosa parlo, è sufficiente ascoltare anche solo le open song dell'album.
6. Il dinamismo della scena rap/hip-hop.
Se è vero che l'elettronica ha spodestato l'hip-hop sul trono del genere musicale più di tendenza negli anni '10, è altrettanto vero che la scena rap non si placa nello sfornare artisti di qualità: Frank Ocean nel 2012, Macklemore e Kendrick Lamar nel 2013. In più, Drake, Eminem e Jay-Z non sono di certo rimasti a guardare. Doverosa menzione pure per il sottovalutato Wiz Khalifa.
7. La scena indie-rock.
Da me tanto bistrattata negli anni (avendo banalizzato uno dei sentimenti più incantevoli della natura umana: la malinconia), quest'anno è stata con quella rap/hip-hop la più interessante grazie ai contributi, in primis, di Tame Impala, The National e della cantautrice Neko Case.
8. Il ritorno dei Rolling Stones a Hyde Park.
Dopo oltre 40 anni sono ritornati nel parco più magico della City dando luogo ad un concerto da far impallidire persino il "Celebration Day" dei Led Zeppelin! Già solo rivedere Mick Taylor alla chitarra sarà valso il costo del biglietto.
Notevole anche il loro inedito 2013 "Doom and Gloom"
9. Paul McCartney + ex Nirvana
L'ex-Beatle ha risposto, non solo a parole, agli ex-rivali, grazie anche ai Nirvana (!):
http://www.youtube.com/watch?v=7a8j_LEryAs10. Lana del Rey.
Ci ho impiegato tanto per farmela piacere, ma alla fine le mie resistenze sono cadute di fronte alla struggente "Young and Beautiful", realizzata per il film "The Great Gatsby". Seppur molto diversa da lei, ha colmato (inconsapevolmente?) il vuoto affettivo lasciato da Amy Winehouse nel panorama musicale mondiale.