Autore |
Messaggio |
Indice ~ Generale ~ "Ladies & Gentlemen" Uci Cinema Bicocca, Milano - 11 Ottobre |
glenngould08
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 10:40 |
|
|
Messaggi: 9Iscritto il: 17 settembre 2010, 8:30 |
Un grande fllm con gli Stones al top. Keith forse suona meglio adesso, ma Mick Taylor era una spanna sopra Ron Wood. Mick Jagger si muoveva sul palco in modo a volte grottesco, ma era fantastico, i brillantini ai lati degli occhi e l'ombretto dei due Mick era fenomenale. Mick Tayolr aveva anche il rimmel sulle ciglia, secondo me e faceva molto Rocky Horror.  Era il primo tour dopo Altamont che diede il via ai megaspettacoli che durano ancora oggi. Love in vain un'emozione infinita, Dead Flowers con i coretti di Keith da brivido e Midnight Rambler a velocità supersonica con la parte centrale al calor bianco commovente, Rip This Joint puro rock 'n' roll. Unici nei: il suono impastato, per cui i soli di Mick Taylor erano penalizzati e l'intervista iniziale senza sottotitoli, con la pronuncia di Jagger davvero impossibile Comunque un bello spettacolo. Uno di quei film che, quando non c'erano le multisala e potevi stare dentro quanto volevi, avresti rivisto almeno due volte. Chi è di Milano si ricorderà i cinema Leonardo, Abanella, Giada, Argentina etc etc. Ciao a tutti
|
Top
|
|
Jacopo
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 11:40 |
|
|
Site AdminMessaggi: 3976Località: MilanoIscritto il: 6 gennaio 2006, 23:20 |
veramente una grande occasione vederlo al cinema, me lo aspettavo fantastico e cosi è stato mi ricordo ancora quando a fine anni 90 con il papà ordinammo la vhs dal giappone e lo vidi la prima volta in una qualità estremamente bootleg! vederlo ieri cosi perfetto è qualcosa che prima o poi doveva succedere, era ora che lo pubblicassero! oltre alla qualita delle esibizioni di quel tour che sono il top della band, sono stupende le immagini di Mick e Keith che cantano nello stesso microfono, Happy, YCAGWYW, Dead Flowers, Bye Bye Johnny... la prima metà del film è molto buia, primi piani nell'oscurità, poi man mano si schiarisce la situazione sul palco, fino agli ultimi due pezzi in cui ricorda molto il MSG di Gimme Shelter con le luci accese e il pubblico ammassato in delirio i montaggi diciamo "poco curati" di cui avevamo discusso nei giorni scorsi si sono rivelati alla fine solo per quel che riguarda i vestiti di scena e le chitarre durante le canzoni (Keith inizia con una tele e dopo 3 secondi ha la Les Paul) ma i labbiali erano sincronizzati (anche in Happy); questo perche ricordo che sono 4 concerti montati insieme: 2 a Huston e 2 a Fort Worth. in sala eravamo una 60ina di persone, siamo contenti come RollingStonesItalia di aver regalato gli accrediti, ringrazio la Uci Cinemas per l'opportunità, biglietto da tenere tra i ricordi!
|
Top
|
|
carla
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 14:35 |
|
|
Messaggi: 4670Iscritto il: 8 luglio 2006, 17:02 |
è vero, biglietti "inquadrati" inieme a quelli di Shine A Light e dei concerti Grazie ancora RSI per l'accredito!
|
Top
|
|
micky
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 15:34 |
|
|
Messaggi: 194Iscritto il: 6 novembre 2007, 15:44 |
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 21:15 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Pietro, figurati, è stato un piacere. Alla prossima! Zac, mi piace come esegui Midnight Rambler, ma Mick è un "trademark" I brillantini ed il mascara facevano parte di quell'epoca e per me era "normale" che si agghindassero così, ieri sera ho sorriso persa nei ricordi di quegli splendidi anni. Mick: acciderba che luci impietose sul suo volto. Com'è invecchiato, tutto d'un botto. Poi ci si è tuffati nel passato con un Mick ancora non troppo "costruito" sul palco, con delle movenze che sono lontanissime dalle sue attuali. Poi ora beve acqua ed allora Whisky. Belle le inquadrature sulle mani di Mick Taylor. Peccato che io non sappia suonare la chitarra, avrei potuto gustare meglio i suoi movimenti veloci. Rip this Joint: riuscirebbero mai ad eseguirla oggi come nel film? Da infarto! Saluto tutti e mannaggia alla fretta!
|
Top
|
|
vasco
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 21:48 |
|
|
Messaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29 |
 Cara Giancarla gli anni possano anche per il buon Mick, ma meglio invecchiare che crepare e poi la vecchiaia è bella si diventa più saggi e il viso di Mick con tutte quelle rughe scavate nel viso lo rendono più reale e umano. Ciao
|
Top
|
|
alino
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 21:50 |
|
|
Messaggi: 248Località: padovaIscritto il: 24 agosto 2007, 15:33 |
avevo letto in alcuni blog americani che era dinamite pura...infatti....vedo molte conferme
|
Top
|
|
rosso57
|
Inviato: 12 ottobre 2010, 23:57 |
|
|
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18 |
Impressionante visto su grande schermo. Pezzi come Love in vain, Happy, All down line, M.rambler, Bitch ti fanno capire appieno la grandezza di questa band non solo dal punto di vista musicale ma anche da quello della performance dal vivo, Inarrivabili assolutamente. Energia, spalvaderia, rozzezza, gli Stones veramente a nudo.GRANDISSIMI COME NESSUN'ALTRO. Jagger sembrava un leone in gabbia col palco troppo piccolo, Taylor pazzesco, unico, indimenticabile. Ma non si sono fermati li al 1972, anche nel 1975 1976 1978 erano a livelli insuperabili. LORO SONO LA PIU' GRANDE ROCK BAND DELLA STORIA.Punto.
PS: non massacrate Ron Wood perchè vedo, a torto e ingiustamente, che la tendenza è questa.
ROSSO57
|
Top
|
|
soniosina
|
Inviato: 13 ottobre 2010, 1:49 |
|
|
Messaggi: 2133Località: RomaIscritto il: 8 giugno 2007, 0:58 |
Carla, non ho visto questo ma condivido pienamente ogni parola che hai detto.. LORO stordiscono in tutti i sensi!!!
|
Top
|
|
glenngould08
|
Inviato: 13 ottobre 2010, 14:30 |
|
|
Messaggi: 9Iscritto il: 17 settembre 2010, 8:30 |
Non è un massacro, anche Ron Wood ha uno stile molto inglese e personale, ma Mick Taylor conferiva alla band qualche punto in più sotto il profilo del blues
|
Top
|
|
boluad
|
Inviato: 13 ottobre 2010, 18:15 |
|
|
Messaggi: 41Località: milanoIscritto il: 26 gennaio 2007, 16:44 |
bello il film vivo, sanguigno, potente; restituisce pienamente gli incredibili stones del periodo; belliissime le inquadrature, grandiosa l'esecuzione di alcuni pezzi, i particolare bitch, love in vain, midnight rambler e jumping jack flash alcuni particolari: il pubblico che all'inizio non si vede e poi appare nell'ultima parte del concerto; il tipo nero che batte le mani a tempo, seguendo la usica, seduto comodamente sul palco, alla destra di bill; la camicia di charlie e le magliette con la lingua di taylor e bill; il fantasma bill, poco inquadrato, come al solito; bobby che suona il tamburello in jumping jack flash; su tutti un grandissimo mick
|
Top
|
|
giancarla
|
Inviato: 13 ottobre 2010, 19:29 |
|
|
Messaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07 |
Vasco, hai ragione. E lui non morirà MAI! Anzi ...loro non moriranno MAI!
|
Top
|
|
factorygirl59
|
Inviato: 16 ottobre 2010, 0:33 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 22 novembre 2009, 20:44 |
[quote="rosso57"]]
Quanto hai ragione......sottoscrivo ogni sillaba:-) Loro sono LORO e qui si chiude il discorso
|
Top
|
|
factorygirl59
|
Inviato: 16 ottobre 2010, 0:34 |
|
|
Messaggi: 179Iscritto il: 22 novembre 2009, 20:44 |
ma adesso, dove trovo il DVD???????????
|
Top
|
|
Luka
|
Inviato: 16 ottobre 2010, 19:22 |
|
|
Messaggi: 177Iscritto il: 10 luglio 2006, 16:28 |
[quote="Jacopo" Ancora grazie per la grande serata di martedi.. E i nostri veramente al top..
|
Top
|
|
|