Autore Messaggio

Indice  ~  Generale  ~  Aftermath, sogno e diamante

MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 20:17
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Non so voi ma a me questo disco suscita emozioni diverse da tutte le altre opere dei Rolling Stones. Nono solo per la presenza viva e pulsante di Brian ma anche per l'atmosfera che aleggia intorno alla musica che sprigiona, un qualcosa di inafferrabile, un vento che non puoi trattenere tra le mani. Aftermath è sepolto coem un sogno in fondo al cuore della band cioè a dire "vorremmo poter tornare a rifare un disco come questo ma il tempo, gli accadimenti, l'assenza di Brian, non ce lo permettono. Sono tutti pezzi scritti da loro, un amalgama di suoni psichedelici, blues, rock'nroll e financo con qualche venatura country. Un diamante incastonato in un'alba luminosa di attese e rivincite. E' una musica che raccoglie le schegge di un'epoca perduta ma con un suono ancora oggi attualissimo. Ci sono pezzi come IT'S NOT EASY, che tra l'altro mi meraviglio che nessuna tribute band abbia nella scaletta anni '60, che è un poderoso rock'n roll per l'epoca tipicamente stoniano che già faceva intrvedere il futuro sound al quale ci avrebbero abituati gli orfani di Brian. La dolcezza di LADY JANE, chi fa piu' oggi una ballata del genere con l'inizio cosi' vellutato e ruvido allo stesso tempo? Pezzi come FLIGHT 505, DONCHA BOTER ME, anche questa assente nelle scalette anni '60, sono veri capolavori musicali, piu' che mai attuali. Poi HIGH AND DRY venata di country con un lavoro sotto di Watts stupendo e la voce di Jagger ben intrecciata con l'armonica. Poi gli altri pezzi tutti stupendi che conoscete benissimo fino ad arrivare al capolavoro GOIN' HOME che dava già allora l'idea della grandezza artistica della band anche nell'improvvisare e incastrare cosi' bene vari strumenti con la voce creando una delle primissime, se non la prima della storia del rock, suite lunga ben 11:35 senza una sbavatura, compatta e frantumata nello stesso tempo, senza il minimo rischi di annoiare. Per l'epoca (1966) sicuramente un brano altamente innovativo.Aftermath è prezioso, è epocale, è un disegno sui muri di Londra inventato dalla band piu' impertinente e oltraggiosa della storia. Dite la vostra, il vostro parere mi interessa sempre.

Versione UK:

1. Mother's Little Helper - 2:45
2. Stupid Girl - 2:55
3. Lady Jane - 3:08
4. Under My Thumb - 3:41
5. Doncha Bother Me - 2:41
6. Goin' Home - 11:13
7. Flight 505 - 3:27
8. High and Dry - 3:08
9. Out of Time - 5:37
10. It's Not Easy - 2:56
11. I Am Waiting - 3:11
12. Take It Or Leave It - 2:47
13. Think - 3:09
14. What to Do - 2:32


ROSSO57


Profilo
MessaggioInviato: 27 settembre 2010, 20:46
Avatar utenteMessaggi: 4314Località: leccoIscritto il: 18 luglio 2009, 23:29
<) Indubbiamente uno dei miei album preferiti, un capolavoro con brani memorabili, io preferisco la versione UK. Aftermath è il padre di tutti gli album degli Stones ! <)


Profilo
MessaggioInviato: 28 settembre 2010, 9:14
Messaggi: 519Località: MilanoIscritto il: 1 giugno 2006, 21:32
Aftermath è un capolavoro, ogni volta è una gioia ascoltarlo,
Goin' home, under my thumb, out of time, I am waiting...
Bellissimo !


Profilo
MessaggioInviato: 30 settembre 2010, 16:19
Avatar utenteMessaggi: 194Iscritto il: 6 novembre 2007, 15:44
E stato l'album trampolino di lancio verso il successo della carriera degli Stones....le mie canzoni preferite sono Under My Thumb....Mother's Little Helper.....Think....e la bellissima It's Not Easy.... <) <rsi <tele


Profilo
MessaggioInviato: 1 ottobre 2010, 10:24
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Questo LP è stupendo, non foss'altro perchè contiene Lady Jane, la canzone che è stata la freccia di Cupido, la pozione d'amore, il colpo di fulmine che mi ha fatto innamorare di loro. Poi ci sono altre pietre miliari che sono ancora assolutamente attuali.


Profilo
MessaggioInviato: 3 ottobre 2010, 23:16
Avatar utenteMessaggi: 706Località: Acqui Terme (AL)Iscritto il: 12 luglio 2007, 12:01
un disco splendido; pensate a quannto dei Doors (ad esempio) c'è già in Aftermath...


Profilo
MessaggioInviato: 4 ottobre 2010, 9:53
Messaggi: 3367Iscritto il: 29 giugno 2007, 9:18
Veramente di Doors non ci vedo nulla e nol ci sento nulla. E'un disco stoniano fino all'osso con il biondo di Brian a colorare il tutto.

ROSSO57


Profilo
MessaggioInviato: 4 ottobre 2010, 13:14
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
E' sicuramente l' album che ha distinto gli stones in un era dove la musica si aggiornava vertiginosamente.... un segno precursore di cosa sarebbero diventati !!!

Jg <)


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 13:03
Avatar utenteMessaggi: 235Località: RomaIscritto il: 20 gennaio 2006, 17:12
"Ci sono pezzi come IT'S NOT EASY, che tra l'altro mi meraviglio che nessuna tribute band abbia nella scaletta anni '60"

ehh, caro non sai quante volte ho cercato di farla!

album capolavoro, dalla grafica, al titolo, ai pezzi contenuti, tanto pop e rock "barocco" , specchio dell'epoca, mischiato alle loro radici blues e rock'n'roll.


great post! <rsi


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 20:13
Avatar utenteMessaggi: 1703Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:22
Fabio Hot Stuff ha scritto:
"Ci sono pezzi come IT'S NOT EASY, che tra l'altro mi meraviglio che nessuna tribute band abbia nella scaletta anni '60"

great post! <rsi


Hai ragione, Fabio !! ..... ma, purtroppo ci sono pezzi bellissimi che non pagano nelle serate normali ( e spesso non c'è il tempo per provarli, almeno per noi che ci limitiamo a 6/7 prove l' anno ) e, allora le bands si concentrano su brani che possono essere più seguiti dal pubblico.
Ci è capitato di fare pezzi che abbiamo proposto una sola volta, tipo Sweet Black Angel, Tell Me, Let It Loose e Just Want To See His Face.... ma, si trattava di situazioni che coinvolgevano il popolo stoniano e, allora si ci stavano, perché era una soddisfazione in quanto apprezzati e ben compresi.

un abbraccio....e, spero di conoscerti di persona !!
Jg <)


Profilo
MessaggioInviato: 5 ottobre 2010, 21:24
Avatar utenteMessaggi: 5575Località: sud MilanoIscritto il: 27 settembre 2006, 18:07
Jigi, hai ragione, ci sono pezzi che hanno "senso" e valore solo per noi fans. Se ci sono persone estranee, non apprezzerebbero. :cry: :cry:
Però sarebbe bello sentire queste canzoni poco "ascoltate".


Profilo

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per:

Tutti gli orari sono UTC +2 ore [ ora legale ]
Pagina 1 di 1
11 messaggi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Cerca per:
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
cron